Vai al contenuto
AIRsana, sanificazione climatizzatori
  • Chi siamo
  • La sanificazione
  • News
  • Diventa partner
  • Service e Distributori AIRsana
  • ENEN
  • EN

Home » Senza categoria

Articoli Recenti

  • 29 Giugno – Pulizia e sanificazione impianti HVAC
  • Legionella: il batterio «viaggia» in tubature e condizionatori
  • Una persona malata non può permettersi un climatizzatore sporco
  • Quale Hotel scegliere? Dipende dalla qualità dell’aria.
  • Un riciclo d’aria “debole”, fra le principali ragioni del contagio in strutture comunitarie:

Senza categoria

sanificazione impianti climatizzazione

29 Giugno – Pulizia e sanificazione impianti HVAC

AIRsana® partecipa come relatore al seminario: “PULIZIA E SANIFICAZIONE IMPIANTI HVAC. PROTOCOLLO DI PULIZIA, NUOVI METODI E DPI
Scopri di più
sanificazione impianti di climatizzazione

Legionella: il batterio «viaggia» in tubature e condizionatori

La legionella prolifera soprattutto in ambienti acquatici caldi. Il contagio avviene sempre per via aerea, esclusa la trasmissione
Scopri di più
batteri, sanificazione

Una persona malata non può permettersi un climatizzatore sporco

Un sistema di climatizzazione sporco è un ambiente ideale per la riproduzione di funghi e batteri. Fra le più pericolose ci sono le spore dell'Aspergillus fumigatus, causa dell'aspergillosi. In persone malate può avere effetti letali colonizzando il cervello e i...
Scopri di più
qualità dell'aria, sanificazione impianti di climatizzazione

Quale Hotel scegliere? Dipende dalla qualità dell’aria.

La sentiment analysis di Carbonlighthouse mostra che il 77% dei clienti di hotel scelgono dove soggiornare in base alla qualità dell'aria indoor che la struttura garantisce. Il 74% dei lavoratori a cui viene richiesto di tornare in ufficio, lo fa...
Scopri di più
sanificazione

Un riciclo d’aria “debole”, fra le principali ragioni del contagio in strutture comunitarie:

Mentre in ospedale il climatizzatore crea un flusso d'aria che espelle gli agenti patogeni dalle camere verso l'esterno, nelle strutture comunitarie il flusso d'aria fra camere e luoghi comuni è bidirezionale. Per queste strutture l'eliminazione di virus, batteri e muffe...
Scopri di più
sanificare climatizzatori

Le istruzioni Inail per sanificare i climatizzatori in sicurezza

Se gli impianti aeraulici non sono adeguatamente gestiti, possono diffondere nell’ambiente inquinanti di varia natura: microrganismi patogeni, allergeni, polveri, fibre e agenti chimici. Pertanto, l’impianto può divenire una fonte di rischio per gli occupanti e per i tecnici impegnati in...
Scopri di più
sanificazione strutture ospedaliere

Il vapore per la sanificazione delle strutture ospedaliere

Il vapore, in quanto fonte di calore, ha numerosi effetti sulla vitalità dei microrganismi: dalla conversione delle proteine alla destrutturazione degli acidi nucleici alla destabilizzazione delle membrane cellulari, ecc
Scopri di più
sanificazione impianti di climatizzazione

Quale è la corretta procedura per fare una sanificazione di un condizionatore?

La procedura per una corretta sanificazione, secondo AREA, comporta l'uso di adeguati DPI Dispositivi di Protezione Individuale, e una precisa sequenza di operazioni che minimizzino la dispersione di contaminanti biologici.
Scopri di più
sanificazione, sanificare condizionatore

Quali rischi corre l’operatore che sanifica il climatizzatore?

La sanificazione e manutenzione di impianti di climatizzazione HVAC & R comporta dei rischi per l'entrata in contatto con materiale a rischio biologico e chimico. L'operatore più qualificato a gestire questi alti rischi è il "frigorista" munito di patentino F-Gas.
Scopri di più
sanificazione

Quanto è efficace il vapore per sanificare da virus, batteri, muffe?

Molto a giudicare da test di laboratorio internazionali. A temperature di 160° o 180° il vapore è in grado di inattivare i virus termosensibili come i coronavirus in pochi secondi. La carica infettiva si riduce di 10 volte in un...
Scopri di più

Navigazione degli articoli

  • 1
  • 2
  • »

AIRsana, sanificazione climatizzatori
AIRsana è un marchio di MBGF S.r.l.

MBGF S.r.l.
Via Valtellina, 62
20159 – Milano
P.IVA: IT 02720490420

Tel: +39 02 87189940
Mail: info@airsana.it

Privacy Policy

Contattaci su Whatsapp
Realizzazione siti web Purelab